PERCORSI
FORMATIVI
Una crescita professionale su misura.
I nostri percorsi formativi possono essere finanziati, personalizzati e sono in costante aggiornamento. L’offerta didattica è rivolta a dirigenti, responsabili di funzione, personale coinvolto nei processi di gestione, qualità, ambiente e sicurezza.
I corsi hanno l’obiettivo comune di accrescere le competenze strategiche al fine di sviluppare ed implementare un piano di gestione dei rischi aziendali.
AREE TEMATICHE E CORSI PROPOSTI:
- Digital Transformation
- Corsi abilitanti alla professione
- Ambiente
- Supply chain
- Manutenzione
- Progettazione
- Rischio sismico
- Management e soft skills
- Sicurezza sul Lavoro (D. Lgs. 81/08)
Grazie all’accreditamento in Regione Lombardia, Ricam Academy è autorizzata a svolgere percorsi di potenziamento delle competenze e accompagnamento al lavoro previsti dal programma GOL regionale (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori), tramite interventi di reskilling e upskilling dei destinatari.
Per ogni tematica, sono disponibili cataloghi formativi dettagliati, che rispondono ai requisiti richiesti dal programma per le specifiche misure.
AREE DI INTERVENTO FORMATIVO:
- Logistica
- Manutenzione
- Segretariato / amministrazione
- Servizio di distribuzione commerciale
- Informatica
- Competenze di base e trasversali
- Sicurezza sul lavoro
- Corsi professionalizzanti




FORMAZIONE
FINANZIATA
Di cosa si tratta e chi può averne accesso.
Le aziende e i liberi professionisti in possesso di partita IVA con sede in Lombardia, possono accedere ad un contributo che rimborsa il 100% dei costi dei corsi di formazione proposti da Ricam Academy e presenti nel catalogo approvato dalla Regione.
A seconda del bando regionale ogni impresa avrà a disposizione un importo massimo spendibile su base annua, ovvero un voucher a persona per uno o più corsi.
Regione Lombardia provvederà poi al rimborso entro 60 giorni dalla data di rendicontazione del percorso formativo.
Il contributo verrà erogato ai soggetti che abbiano frequentato almeno il 75% della durata prevista del corso.
AREE TEMATICHE E CORSI PROPOSTI:
- Business Management
- Power management
- Decision making
- Human resources
- Formazione formatori
- Organizzazione aziendale
- Operation & supply chain management
- Amministrazione, fisco, privacy
- Sistemi di gestione
- Industry 4.0
- Civil engineering
- Area Seveso
- Rischio sismico
- Manutenzione preventiva, ordinaria e straordinaria degli impianti
- Gestione e tecnologie della manutenzione
- Prove non distruttive e distruttive (CND)
- Monitoraggio strutturale
- Rinforzi strutturali e materiali composti
- Safety, ambiente e qualità
- Formazione abilitante
- Apprendistato