Contatti

Credito d’imposta Formazione 4.0

Credito d’imposta Formazione 4.0 per digitalizzazione aziendale

Il Credito d’imposta Formazione 4.0 rientra nella normativa Industria 4.0 (Legge 232/2016 e successive misure) e permette alle imprese di ottenere un’agevolazione fiscale fino al 50 % sugli investimenti in formazione dei dipendenti su tecnologie digitali ammissibili. Ricam Academy ne cura l’intero percorso: dall’identificazione delle attività e costi, alla richiesta e applicazione in sede di bilancio, fino alla documentazione completa.

01.
Quadro normativo
  • Previsto dalla Legge di Stabilità 2017 (art.1, comma 46, L. 232/2016).
  • Rinnovato fino al 2025 con livelli variabili di agevolazione legati a dimensione e risorse dell’impresa.
02.
 Benefici fiscali
  • Credito d’imposta fino al 50 % delle spese ammesse.
  • Aggiuntivo e cumulabile, nei limiti di compatibilità UE, con altri incentivi fiscali.
  • Utilizzabile in compensazione in dichiarazione o modello F24.
03.
Aree formative ammissibili
  • Tecnologie 4.0: stampa 3D, robotica, IoT, IA, cybersecurity, CAD/CAM, ERP, sistemi cloud.
  • Livelli agevolativi: fino al 50 % (piccole-medie imprese) e 40 %/30 % (medie grandi).
04.
Requisiti di accesso
  • Impresa attiva in Italia con posizione INPS/INAIL regolare.
  • Attività formativa qualificata secondo disciplina MIUR/MISE.
  • Documentazione a norma: contenuti didattici, presenze, attestati.
05.
Processo Ricam Academy
  • Analisi fabbisogni digitali e 4.0 in azienda.
  • Progettazione modulare: scelta tecnologie e durata corsi.
  • Documentazione fiscale: contratti, fatture, report presenze.
  • Compilazione quadro domestico per agevolazione.
  • Report e supporto fiscale per eventuali controlli.
06.
Case study
  • PMI metalmeccanica: formazione ERP/CAD, agevolazione del 50 %, +20 % efficienza produttiva.
  • Studio professionale: corso cybersecurity, credito d’imposta e certificazione ISO 27001 ottenuta.

contattaciInizia oggi il tuo percorso professionale con noi.

Richiedi una consulenza gratuita
Scarica il nostro white paper sulla formazione finanziata