Il tirocinio extracurriculare è uno strumento fondamentale per le aziende che vogliono inserire nuove risorse in modo flessibile, formandole direttamente sul campo. Ma come si attiva correttamente un tirocinio in Lombardia? Quali sono gli obblighi, i vantaggi e i passaggi da seguire?
In questo articolo ti spieghiamo come attivare un tirocinio extracurriculare in Lombardia nel rispetto delle normative regionali e come Ricam Academy può supportarti come Ente Promotore accreditato.
Cos’è un tirocinio extracurriculare?
Il tirocinio extracurriculare è un’esperienza formativa rivolta a:
- persone disoccupate
- inoccupate lavoratori in
- transizione professionale
A differenza dei tirocini curriculari, non è legato a un percorso scolastico o universitario, ma rappresenta un’opportunità concreta per entrare o rientrare nel mondo del lavoro, offrendo alle aziende la possibilità di valutare i candidati sul campo prima di un’eventuale assunzione.
I requisiti fondamentali
In Lombardia, per avviare un tirocinio extracurriculare servono tre attori:
- Azienda ospitante, che accoglie il tirocinante
- Tirocinante, in possesso dei requisiti previsti (ad esempio, disoccupato)
- Ente promotore accreditato, come Ricam Academy, che si occupa della validazione e gestione formale del tirocinio
Quali sono i vantaggi per l’azienda?
- Inserimento di nuove risorse senza vincoli di assunzione
- Durata flessibile: da 2 a 6 mesi, prorogabili fino a 12 mesi (24 per soggetti fragili)
- Supporto alla selezione del profilo più adatto
- Contributo contenuto: indennità minima mensile di €500,00 lordi
- Nessun obbligo contributivo (non si configura come rapporto di lavoro)
Come si attiva un tirocinio extracurriculare?
Attivare un tirocinio è semplice se affidi il processo a un ente promotore esperto come Ricam Academy. Ecco i passaggi:
- Colloquio iniziale con l’azienda per analisi fabbisogni e obiettivi formativi
- Ricerca e preselezione del candidato (se richiesto)
- Stesura e approvazione del Progetto Formativo
- Firma della convenzione tra azienda ed ente promotore
- Comunicazione obbligatoria (COB) e attivazione formale
- Monitoraggio e tutoraggio durante tutto il percorso
- Valutazione finale e rilascio dell’attestazione delle competenze acquisite
Perché affidarsi a Ricam Academy
In qualità di Ente Promotore accreditato da Regione Lombardia, Ricam Academy ti assiste in tutte le fasi del tirocinio, sollevandoti da burocrazia e incombenze amministrative. Offriamo:
- Assistenza personalizzata per aziende e candidati
- Gestione documentale e normativa completa
- Supporto nella definizione del progetto formativo
-
Monitoraggio dell’esperienza e tutoraggio continuo
Vuoi attivare un tirocinio nella tua azienda?
Contattaci oggi stesso: ti aiuteremo a costruire un percorso formativo efficace, utile al candidato e strategico per il tuo business.